mercoledì, Novembre 29, 2023

ASPETTANDO PIPELINE & GAS EXPO: L’OFFERTA DI ANESE

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

L’impresa Anese nasce nei primi anni ’60 su iniziativa del fondatore Gino Anese. In un contesto territoriale caratterizzato da vaste estensioni fondiarie, le attività prevalenti a cui si dedica l’azienda consistono in opere di bonifica, sistemazione e difesa idraulica, movimenti terra con posa o rimozione di materiali litoidi.

È così che nel 1978 l’impresa applica le nuove tecniche di drenaggio dei terreni agricoli con posa di

tubi corrugati micro-fessurati, in sostituzione delle tradizionali scoline a cielo aperto.

Nel 1996 l’Impresa estende il campo operativo anche alle Trivellazioni Orizzontali Controllate (TOC): si tratta di una tecnica di intervento non invasiva per la posa sotterranea di infrastrutture quali reti di distribuzione gas e olii, acquedotti e fognature, cavidotti per comunicazioni, ecc., opere per le quali la Anese, oggi, è leader europeo riconosciuto.

Attualmente l’impresa è condotta dai fratelli Anese, Milco (Presidente) e Domenico (Vicepresidente) e occupa un centinaio di addetti tra tecnici (laureati e diplomati), impiegati e operai altamente specializzati e qualificati.

I principali committenti sono: Pubbliche Amministrazioni quali Regioni, multiutility, Protezione Civile, Comuni, Province, Uffici del Genio Civile, Provveditorato interregionale oo. pp., ANAS, SNAM, ENI, Consorzi di Bonifica, clienti privati, società industriali, concessionarie autostradali e di telecomunicazioni, ecc.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...