mercoledì, Novembre 29, 2023

BAKER HUGHES RIDUCE GLI INVESTIMENTI E PENSA DI FERMARE GLI STABILIMENTI ITALIANI

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Baker Hughes, azienda di servizi all’industria oil&gas, ha annunciato che ridurrà del 30% le spese di capitale previste nel corso del 2020, a causa dell’impatto del coronavirus e delle dinamiche del mercato del petrolio, e che probabilmente dovrà fermare alcuni stabilimenti produttivi in Italia.

Originariamente l’azienda, che produce sopratutto turbine per giacimenti petroliferi e impianti di produzione di GNL, aveva stimato un capex pari a quello del 2019, ovvero 1,24 miliardi di dollari, ma ora questa cifra verrà ridotta del 30%.

Il presidente dell’azienda Jud Bailey ha detto che sono state fatte delle richieste al Governo italiano riguardo la possibilità di tenere aperti o meno gli stabilimenti italiani, ma per il momento non ha ricevuto risposta.

I prodotti realizzati negli impianti italiani sono long-cycle, e consentirebbero a Baker Hughes di recuperare il tempo perso durante lo spegnimento.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...