domenica, Giugno 4, 2023

BALDINI CAMPEDELLI FORNIRA’ LE AUTOGRU’ CHE OPERERANNO SULLE PIATTAFORM DELL’ENI IN ADRIATICO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Sarà l’azienda Baldini Campedelli, parte del Gruppo Baldini, a fornire le autogru necessarie all’Eni per servire le piattaforme gestite dal ‘cane a sei zampe’ nel Mar Adriatico.

A oltre un anno dall’avvio della gara, lanciata nel novembre 2018, l’Eni ha infatti affidato l’appalto relativo a “servizi di noleggio autogrù operanti da supply vessel e/o da piattaforme offshore”, che “saranno erogati principalmente sulle piattaforme offshore di Eni situate nell’alto e medio Adriatico, con imbarco delle autogrù presso la Base Eni. di Marina di Ravenna e/o presso altra banchina attrezzata nel porto di Ravenna”.

Come si legge sulla Gazzetta Ufficiale Europea, queste attività più in dettaglio riguarderanno “sollevamento materiali da supply vessel e posizionamento degli stessi su piattaforme offshore e/o viceversa”, operazione che potrà essere espletata, a seconda delle esigenze, “da autogrù da 220 tonnellate o superiore imbarcata su supply vessel ed operante dallo stesso mezzo navale o da autogrù da 10/12 tonnellate o superiore issate su piattaforme offshore ed operanti dal piano di lavoro delle piattaforme stesse”.

Il contratto messo in palio a fine 2018, e assegnato poi a Baldini Campedelli soltanto nei primi giorni del 2020, avrà una durata di 36 mesi e potrà essere esteso per ulteriori 12 mesi.

Il valore stimato dall’Eni per questo incarico, all’avvio della procedura – precisamente una “procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara” – era di 6 milioni di euro, mentre nella comunicazione di aggiudicazione dell’appalto, anch’essa pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea, non viene fatta menzione del valore economico a cui il contratto è stato assegnato.

Il gruppo Baldini di Faenza è una realtà consolidata del settore, attiva fin dagli anni ’60 del secolo scorso nei servizi di soccorso stradale e poi, dagli anni ’80, anche nel noleggio di autogru e altri mezzi di sollevamento. Il debutto nell’industria oil&gas avviene nel 2000 con l’acquisizione della società Campedelli, noleggiatore di gru e storico fornitore del gruppo Eni. Nome che, ancora oggi, la Baldini e Campedelli continua annoverare nella propria lista di clienti.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...