venerdì, Dicembre 1, 2023

MAMMOET MOVIMENTERA’ I CARICHI ECCEZIONALI PER IL REVAMPING DELLA RAFFINERIA DI SARAS A SARROCH

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Sarà l’operatore olandese Mammoet (che ha da poco acquisito la rivale britannica ALE), specializzato nel settore heavy lift e project cargo, ad occuparsi del trasporto e del sollevamento di tuttE le componenti impiegate per il revamping della raffineria di Saras a Sarroch (Cagliari).

E’ la stessa Mammoet Italy ad annunciare l’ottenimento del nuovo contratto, spiegando che si tratta di una “commessa eccezionale”, in ragione “del numero di impianti coinvolti contemporaneamente nei lavori, che riguarderanno le unità FCC (Fluid Catalytic Cracking), di alchilazione e di topping”.

Le operazioni, che inizieranno a marzo e dureranno per circa 45 giorni, vedranno per la prima volta in Italia l’utilizzo di una gru cingolata Liebherr LR13000 con una portata di 3.000 tonnellate, la più grande al mondo, che richiede oltre cento bilici e trasporti eccezionali per essere portata in sito. Mammoet – si legge nella nota – utilizzerà anche una Liebherr LR11350 cingolata da 1.600 tonnellate e diverse altre gru di portata minore.

Questo intervento di revamping della raffineria di Sarroch, che consentirà all’azienda della famiglia Moratti di mantenere il suo impianto sardo allineato con i migliori standard di efficienza produttiva e di compatibilità ambientale, è il terzo che viene affidato a Mammoet Italy, per quanto riguarda la movimentazione dei carichi eccezionali.

“Siamo molto orgogliosi della scelta del cliente” ha commentato Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy. “Grazie a questa commessa rafforziamo la nostra leadership indiscussa in Italia e nel mondo nei sollevamenti ultrapesanti e fuori misura nei settori oil&gas e petrolchimico. Il mercato è sempre più competitivo e la nostra provata capacità di minimizzare i tempi di lavoro senza compromettere la sicurezza è un fattore competitivo fondamentale per i nostri clienti, che possono così ridurre al minimo i fermi impianto ed operare con i massimi standard di qualità e sicurezza”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...