venerdì, Settembre 29, 2023

BP avvia il progetto “Manuel” nel Golfo del Messico

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Manuel è il quarto dei cinque grandi progetti di Britisch Petroleum (BP) nel Golfo del Messico, che dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno e consiste in un nuovo sistema di produzione Offshore da due pozzi collegati alla piattaforma Na-Kika, che aumenterebbero la produzione di circa 20.000 barili al giorno.

I pozzi gestiti da BP, perforati a una profondità di circa 6400 metri, si trovano a sud-est della piattaforma Na-Kika, a circa 225 chilometri al largo della costa di New Orleans.

Ewan Drummond, vicepresidente del dipartimento dei progetti, produzione e operazioni di BP, ha affermato: “Il nostro investimento nel progetto Manuel fa parte del nostro obiettivo di aggiungere 900.000 boe/giorno di produzione da nuovi progetti entro la fine del 2021. La produzione sicura di idrocarburi resilienti nei bacini che conosciamo bene è fondamentale per avanzare nella nostra strategia di trasformarci in una compagnia energetica integrata”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...