venerdì, Settembre 29, 2023

Capricorn Energy investirà 7 milioni per esplorare nel Golfo del Messico

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Il blocco A9-CS si trova nelle acque poco profonde del Golfo del Messico del bacino di Salina del Istmo, a 65 chilometri al largo della costa dello stato di Tabasco. L’obiettivo principale è quello di proseguire la fase di esplorazione, a partire dall’esecuzione di una strategia orientata all’analisi e integrazione dei dati sismici raccolti nei due blocchi in questione.

Le attività previste per quest’anno comprendono l’amministrazione del progetto e studi di gestione, analisi e valutazione delle informazioni, studi geologici dettagliati, ingegneria concettuale e studi sulla sicurezza, salute e ambiente.

In questo contratto gli investimenti stanziati fino a dicembre 2021 sono 4,9 milioni di dollari rispetto ai 5,10 milioni previsti nel precedente programma esplorativo.

Il blocco CNH-R03-L01-G si trova in acque poco profonde del Golfo del Messico al largo della costa dello stato di Veracruz del bacino di Tampico-Misantla e ha una superficie di 495 chilometri quadrati e il contratto per quest’anno prevede un investimento per l’esplorazione di 2 milioni di dollari anziché 3.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...