domenica, Giugno 4, 2023

CHARIOT OIL&GAS: OK A SVILUPPO DEL GIACIMENTO ANCHOIS, NELL’OFFSHORE DEL MAROCCO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Lo sviluppo del giacimento di gas Anchois Gas Field, scoperto da Chariot Oil & Gas Limited all’interno della Lixus Offshore Licence, nell’offshore del Marocco, è fattibile sia a livello tecnico che dal punto di vista economico.

E’ questo l’esito dello studio di fattibilità realizzato da Chariot, secondo cui l’Anchois si presta ad essere sviluppato in una singola fase oppure in più fasi progressive, per ottimizzare l’accesso a differenti segmenti del mercato del gas.

Le opzioni di sviluppo – in base a quello che spiega la stessa società in una nota – includono un modello “subsea-to shore”, che consiste in pozzi di produzione sottomarini collegati ad un collettore, anch’esso sottomarino, da cui una flowline sottomarina collega il giacimento ad una Central Processing Facility (“CPF”) onshore, dove il gas viene processato e quindi immesso nel gasdotto Maghreb-Europe Gas (GME), tramite un’ulteriore condotta terrestre.

Il GME è un gasdotto lungo 1.600 Km che collega il giacimento algerino di Hassi R’mel con la città spagnola di Cordoba, attraversando il Marocco.

Chariot, che ha già avviato un Environmental Impact Assessment per riuscire a partire con le operazioni di sviluppo del giacimento nel 2020, ha quindi aggiunto che il pozzo Anchois-1, le cui attività erano state sospese, potrà essere ora riattivato come pozzo di produzione nell’ambito del progetto.

Larry Bottomley, CEO di Chariot, ha commentato: “I risultati degli studi dimostrano la fattibilità tecnica e commerciale del progetto di sviluppo del giacimento di gas Anchois, che ha la potenzialità di diventare un’importante fonte di gas per il mercato interno del Marocco. Riteniamo che una risorsa di base con pochi rischi, in un mercato dell’energia in rapido sviluppo, caratterizzato da prezzi del gas elevati e da una crescente domanda di fonti energetiche, possa essere altamente attrattiva per potenziali partner”.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...