domenica, Settembre 24, 2023

DESCALZI: “GAS, RINNOVABILI E CHIMICA VERDE I PILASTRI DELLA NUOVA STRATEGIA DELL’ENI”

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

L’Eni ha cambiato la sua mission, e lo ha fatto spinta dalla necessità economica, ovvero dalla perdurante debolezza del prezzo del greggio al barile, e dalla volontà di ridurre il proprio impatto sull’ambiente.

“Da azienda oil&gas, siamo diventati un’azienda che produce energia a 360 gradi” ha infatti dichiarato il CEO della corporation italiana Claudio Descalzi in occasione del 17° Italian Energy Summit, organizzato a Milano da Il Sole 24 Ore.

“La nostra crescita – ha spiegato il numero uno del ‘cane a sei zampe’ – non è avvenuta, come hanno fatto altri, attraverso processi di acquisizione o aggregazione, ma grazie alle nostre nuove scoperte, soprattutto i giacimenti di gas in Egitto e Mozambico, e alla valorizzazione di queste risorse”.

Un altro tassello importante dal piano di rinnovamento dell’Eni è costituito dalla chimica: “Era un settore in perdita negli ultimi anni, ma noi abbiamo deciso di puntare su una chimica ‘green’ riconvertendo impianti esistenti, e questa scelta, oltre ad avere una valenza etica, ci sta dando soddisfazioni anche dal punto di vista economico. Quest’anno la divisione dedicata a tali attività dovrebbe infatti tornare a produrre utili”.

Descalzi non dimentica poi le rinnovabili, “su cui stiamo investendo convintamente. Nei prossimi anni questo business inizierà ad incidere in misura sensibile sul nostro Ebitda complessivo”:

Il CEO dell’Eni ha poi affrontato il tema della decarbonizzazione, “un processo inevitabile, un obbiettivo a cui tendere che può essere raggiunto grazie al contributo determinante del gas naturale. Ma non possiamo pensare che il carbone sparisca dall’oggi al domani. Ci sono ancora oltre 1 miliardo di persone nel mondo che non hanno accesso all’energia elettrica: ci servono tutte le fonti di energia, ma dobbiamo delineare un mix equilibrato, che tenda alla decarbonizazione in modo realistico e graduale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...