sabato, Giugno 3, 2023

EDISON CEDE ALLA GRECA ENERGEAN IL BUSINESS ‘EXPLORATION & PRODUCTION’

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

La corporation energetica italiana Edison ha raggiunto un accordo con la società greca Energean Oil and Gas per la cessione del 100% di Edison Exploration & Production, società in cui sono state convogliate tutte le attività relative al settore idrocarburi, e a cui attualmente fa capo – si legge nella nota ufficiale diramata dall’azienda di Foro Bonaparte, che è controllata dal gruppo francese EDF (Électricité de France) – “un portafoglio di circa 90 licenze in 9 Paesi nel Mediterraneo e in Nord Europa, corrispondenti a una produzione in quota di 49.000 barili al giorno al 31 dicembre 2018”.

Il prezzo dell’operazione – scrive ancora Edison – “è stato determinato sulla base di un enterprise value pari a 750 milioni di dollari, ed è previsto un corrispettivo aggiuntivo di 100 milioni all’avvio della produzione del giacimento di gas di Cassiopea in Italia. Inoltre, Edison avrà diritto a royalties associate a ulteriori potenziali sviluppi in Egitto che porterebbero il valore aggregato vicino a 1 miliardo di dollari. L’operazione include anche il trasferimento all’acquirente dei futuri obblighi di decomissioning (e dei relativi costi, che gli analisti stimano in alcune centinaia di milioni; ndr).

Il personale coinvolto nell’operazione ammonta complessivamente a 282 persone alla data del 30 giugno 2019, nei confronti dei quali “Energean Oil and Gas si è impegnata ad assicurare particolari condizioni di tutela, tenuto conto delle specifiche condizioni normative che regolano il rapporto di lavoro e le prassi di mercato esistenti nei diversi Paesi”.

Le risorse ricavate a seguito di questa operazione, il cui closing è fissato entro la fine dell’anno in corso e che per Edison comporterà una svalutazione a bilancio pari a 400-500 milioni di euro, “sosterranno il piano di sviluppo strategico di Edison che prevede investimenti particolarmente significativi in Italia nel triennio 2019-2021 destinati, prevalentemente, allo sviluppo di capacità di generazione da fonti rinnovabili e gas, nonché al rafforzamento della presenza della società sul mercato dei clienti finali e dei servizi di efficienza energetica”.

L’obiettivo strategico di Edison è infatti quello “di produrre entro il 2030 il 40% della propria energia da fonti rinnovabili e un target di emissioni pari a 0,26 kilogrammi di CO2 a kilowattora prodotto”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...