sabato, Giugno 3, 2023

ENI E SONATRACH ESTENDONO LA LORO COLLABORAZIONE IN AMBITO UPSTREAM

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Eni e Sonatrach amplieranno ulteriormente la loro consolidata collaborazione, con particolare riferimento al settore upstrem.

E’ quando deciso dai vertici dei due gruppi nell’ambito di un incontro che si è svolto ad Algeri tra il Ministro dell’Energia Abdelmadjid Attar, l’Amministratore Delegato di Sonatrach, Toufik Hakkar, e quello di Eni, Claudio Descalzi.

Eni e Sonatrach hanno passato in rassegna il recente completamento della costruzione del gasdotto che collega i siti produttivi di Bir Rebaa Nord (BRN) e di Menzel Ledjmet Est (MLE) nel Bacino del Berkine, e hanno anche confermato la volontà di proseguire l’accelerazione del progetto Berkine Nord, entrato in produzione lo scorso febbraio a solo un anno dalla firma degli accordi, con l’obiettivo di esportare 6 Mscm al giorno entro la fine del 2020. I due manager hanno condiviso quindi l’impegno a continuare su un percorso di time to market accelerato facendo leva sulla disponibilità e la capacità delle società contrattiste del gruppo Sonatrach coinvolte nell’esecuzione dei lavori.

Durante l’incontro, Eni e Sonatrach hanno poi firmato, alla presenza del Ministro, un protocollo d’intesa allo scopo di ampliare la collaborazione nell’ambito delle attività upstream, che prevede un lavoro comune volto ad identificare opportunità in ambito esplorazione, sviluppo e produzione, sulla base della nuova legge Idrocarburi ed estendendo il modello di sviluppo fast track applicato con successo sul progetto del Berkine Nord.

Inoltre sono stati conclusi gli accordi per la commercializzazione del gas upstream dei Blocchi del Berkine Nord e le condizioni commerciali del contratto di importazione gas in Italia per l’anno termico 2020-21.

Durante il meeting si è anche discusso dell’installazione e della gestione d’impianti per la produzione di energia solare nei siti produttivi operati da Sonatrach e Eni. In particolare si procederà nell’immediato ad effettuare gli studi di fattibilità per l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico di BRN realizzato a fine 2018 e per la creazione di un nuovo impianto fotovoltaico nel sito di MLE che fornirà energia pulita all’impianto trattamento gas esistente.

 

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...