sabato, Giugno 3, 2023

SAIPEM: CONTRATTO PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI UREA IN AUSTRALIA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Saipem, in joint venture al 50% con Clough, è stata selezionata da Perdaman Industries come EPC contractor esclusivo per lo sviluppo di un impianto di produzione di urea nella penisola di Burrup, localizzato a circa 20 km a nord-ovest di Karratha, sulla costa occidentale dell’Australia. La formalizzazione del contratto è soggetta alla Decisione Finale di Investimento (FID), alla firma finale del contratto EPC e all’ottenimento di tutte le autorizzazioni governative e regolatorie.

Lo scopo del lavoro della joint venture – spiega Saipem in una nota – comprende l’ingegneria, la costruzione, il pre-commissioning e il commissioning dell’impianto, compresi i servizi, il trattamento dell’urea, i serbatoi di stoccaggio e gli edifici civili del sito.

Il complesso sarà costituito dall’impianto di produzione di urea fertilizzante e dalle strutture correlate per una capacità di 2 milioni di tonnellate di urea all’anno e comprenderà un impianto di trattamento delle acque, una centrale elettrica (100 MW), nonché impianti di stoccaggio, carico e scarico dell’urea. L’urea verrà trasportata a partire dall’area portuale di Pilbara al mercato locale e a quello offshore, con una previsione da 50 a 100 carichi all’anno.

Alessandro Tattini, APAC Area Manager della Divisione E&C Onshore di Saipem ha commentato: “Saipem ha un interesse strategico in Australia e una riconosciuta esperienza internazionale nella produzione di urea/ammonia. Grazie a questa joint venture, stabiliamo una collaborazione con una società come Clough che realizza progetti in questo paese da oltre un secolo. Questa joint venture porterà a produzione per il nostro cliente Perdaman uno dei più grandi progetti di urea al mondo”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...