giovedì, Dicembre 7, 2023

Equinor e RWE continuano la partnership con un nuovo accordo per il gas naturale

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

A partire dall’ottobre corrente e per i prossimi 5 anni, la norvegese Equinor fornirà a RWE, la principale compagnia energetica tedesca, una fornitura di gas naturale di circa 1 – 1,5 miliardi di metri cubi, il cui costo è a condizioni di mercato, che dovrebbero garantire tra i 10 e i 15 terawattora.

La Germania e la Norvegia sono partner energetici sin da quando sono iniziate le esportazioni di gas norvegese, più di 45 anni fa. Sono molto lieto che continuiamo a sviluppare questa partnership e che possiamo annunciare un altro accordo bilaterale tra Equinor e RWE, che è una delle tante aziende che vedono il gas norvegese come un fattore abilitante per la sicurezza energetica e per la transizione energetica”, afferma Helge Haugane, Vicepresidente Senior di Equinor Gas & Power.


All’inizio del 2023, infatti, le due società avevano annunciato un piano per la riduzione delle emissioni e al tempo stesso per garantire l’approvvigionamento energetico della Germania in base al partenariato tedesco-norvegese su clima, energie rinnovabili e industria verde.

La strategia principale è quella di rendere le centrali elettriche tedesche alimentate a gas adatte all’utilizzo dell’idrogeno non appena questo diverrà disponibile su scala industriale.

A sua volta ciò renderà possibile un’accelerazione dello sviluppo di un’economia dell’idrogeno, il quale verrà prodotto anche grazie ai parchi eolici presenti lungo il percorso della pipeline che dalla Norvegia esporterà l’idrogeno in Germania.

Siamo lieti di aver firmato un accordo di fornitura di gas a lungo termine con il nostro partner Equinor. Per noi, in qualità di trader globale di energia, il gas svolge un ruolo importante nella transizione energetica. L’accordo di fornitura di gas appena concluso aggiunge un ulteriore importante elemento al nostro portafoglio paneuropeo di gas naturale, contribuendo alla sicurezza dell’approvvigionamento”. Ha concluso Andree Stracke, CEO di RWE Supply & Trading.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...