domenica, Maggio 28, 2023

Equinor ed Odfjell insieme per le perforazioni subacquee.

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Equinor Energy ha stipulato un contratto con Odfjell Drilling, società Norvegese esperta nel settore delle trivellazioni petrolifere, per la concessione del suo impianto di perforazione semisommergibile Deepsea Stavanger.

Secondo contratto, le operazioni di perforazione dovrebbero iniziare a partire dal Febbraio 2022 e vedranno coinvolti tre pozzi di esplorazione nel Mare del Nord; il tutto per una durata di 4 mesi.

Come afferma Erik G. Kirkemo, senior vice president delle operazioni, “Questa piattaforma è gemella delle altre due piattaforme Odfjell; Deepsea Atlantic, che ha trivellato per noi per molti anni, e Deepsea Aberdeen, che perforerà sul campo Breidablikk. Ci aspettiamo di acquisire esperienza attraverso le tre piattaforme, aiutandoci a raggiungere i nostri obiettivi di operazioni sempre più sicure ed efficienti

Il valore del contratto si aggira intorno ai 40 milioni di USD e vede compresi i vari servizi aggiuntivi, quali: il trattamento delle acque reflue, dei tagli di perforazione ed il funzionamento dei veicoli subacquei da remoto (ROV).

Mette Ottậy di Equinor conclude dicendo, “Dopo aver avuto un’eccellente collaborazione con Odfjell nel corso del tempo, ora stiamo rafforzando ulteriormente questa cooperazione con l’aggiunta di un altro impianto. Anche se a breve termine, il nostro obiettivo è quello di raggiungere un programma più a lungo termine”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...