martedì, Ottobre 3, 2023

La compagnia petrolifera colombiana Ecopetrol danneggiata dalle proteste

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

La colombiana Ecopetrol ha accumulato alti livelli di scorte negli impianti di raffinazione e nella rete degli oleodotti a causa delle proteste ad oltranza che hanno provocato il blocco delle strade principali del paese contro alcune delle infrastrutture del gruppo Ecopetrol.

Le proteste si devono alla riforma della legge fiscale per compensare le pesanti perdite a causa della pandemia, e che in parte é giá stata congelata.

Secondo il comunicato ufficiale di Ecopetrol, la compagnia avrebbe subito conseguenze negative nei suoi segmenti upstream, midstream, downstream e commerciale e di marketing, secondo un comunicato stampa.

Nel segmento midstream, l’accumulo di elevati livelli di scorte nelle raffinerie e nella rete di distribuzione ha portato a sospendere, il pompaggio di alcuni dei suoi impianti, il che ha determinato un volume di prodotti raffinati trasportati da inizio mese a 224 milioni di barili. Nell’ambito commerciale si è registrata una diminuzione della domanda nazionale di diesel (-33%), benzina (-15%) rispetto ai livelli di domanda previsti per maggio. La domanda di gas derivata dal settore termico e industriale è diminuita di circa il 16% da inizio mese e la domanda di GPL del 41% nello stesso periodo.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...