martedì, Marzo 21, 2023

La compagnia petrolifera colombiana Ecopetrol danneggiata dalle proteste

Must read

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

La colombiana Ecopetrol ha accumulato alti livelli di scorte negli impianti di raffinazione e nella rete degli oleodotti a causa delle proteste ad oltranza che hanno provocato il blocco delle strade principali del paese contro alcune delle infrastrutture del gruppo Ecopetrol.

Le proteste si devono alla riforma della legge fiscale per compensare le pesanti perdite a causa della pandemia, e che in parte é giá stata congelata.

Secondo il comunicato ufficiale di Ecopetrol, la compagnia avrebbe subito conseguenze negative nei suoi segmenti upstream, midstream, downstream e commerciale e di marketing, secondo un comunicato stampa.

Nel segmento midstream, l’accumulo di elevati livelli di scorte nelle raffinerie e nella rete di distribuzione ha portato a sospendere, il pompaggio di alcuni dei suoi impianti, il che ha determinato un volume di prodotti raffinati trasportati da inizio mese a 224 milioni di barili. Nell’ambito commerciale si è registrata una diminuzione della domanda nazionale di diesel (-33%), benzina (-15%) rispetto ai livelli di domanda previsti per maggio. La domanda di gas derivata dal settore termico e industriale è diminuita di circa il 16% da inizio mese e la domanda di GPL del 41% nello stesso periodo.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Saipem – Due contratti offshore da 900 milioni di dollari

Saipem si è aggiudicata due contratti offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Il primo contratto - in partnership con Aker...