giovedì, Marzo 30, 2023

Equinor, Exxon e Petrolgal Brasil investiranno 6,5 miliardi di euro

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Le tre società hanno annunciato che proseguiranno con lo sviluppo del giacimento petrolifero di Bacallhau, scoperto nell’area offshore del Pre-sale di Santos, con un investimento stimato in 6,5 miliardi di euro.

Equinor sarà l’operatore del giacimento e la produzione di 220.000 barili al giorno dovrebbe iniziare nel 2024, perforando 19 pozzi che saranno collegati a una FPSO.

Le riserve recuperabili stimate per la prima fase sono più di un miliardo di barili di petrolio, con un costo di produzione di circa 35 dollari al barile.

In questo progetto saranno applicate tutte le tecnologie disponibile per ridurre le emissioni di CO2, quindi secondo le stime delle compagnie la media delle emissioni di CO2 dovrebbe essere inferiore a 9 kg per barile prodotto, quando la media mondiale è di 17 kg per barile.

Equinor ed Exxon hanno una partecipazione del 40% ciascuna in Bacalhau, mentre Petrogal Brasil possiede il restante 20%.

Anche la società governativa brasiliana Pre-sal Petroleo SA (PPSA) è partner attraverso un cosiddetto accordo di condivisione della produzione, che garantisce la partecipazione pubblica al progetto.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...