domenica, Settembre 24, 2023

McDermott completa i lavori del Cluster KG-D6 al largo dell’India Orientale

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

McDermott ha recentemente annunciato il completamento dei lavori su KG-D6 Satellite Cluster Project, al largo delle coste dell’India orientale.

Per il progetto, che comprendeva l’installazione di pipelines, pipes sottomarini, ponticelli, tubazioni e cavi ombelicali, sono state impiegate le due navi per costruzioni marittime Derrick Lay Vessel 2000 e la North Ocean 102, entrambe di proprietà McDermott. All’apice dei lavori, vi erano circa 500 persone che operavano in mare aperto per completare le attività di installazione e di pre-commissione.

Secondo Mahesh Swaminathan, il Senior Vice President di McDermott dell’area Asia-Pacifico, i risultati del progetto includono il gasdotto più profondo al largo dell’India, con una profondità di 1.850 m (6.069 ft) e il primo canale di sicurezza della Derrick Lay Vessel 2000, nonostante le ardue condizioni atmosferiche e le restrizioni imposte dalla pandemia.

Completare questi obiettivi nonostante alcuni degli ostacoli che abbiamo affrontato, tra cui cicloni e COVID-19, è la testimonianza della nostra esperienza di esecuzione dei progetti in ambienti sottomarini complessi e dimostra la nostra dedizione nel completare i progetti dei nostri clienti in modo sicuro.”

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...