lunedì, Maggio 29, 2023

GASDOTTO TAP: COMPLETATA LA COSTRUZIONE DEL TRATTO GRECO

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

La costruzione del tratto del gasdotto Trans Adriatic Pipeline (TAP) che attraversa la Grecia sarebbe ormai completata e già a dicembre inizieranno le attività di collaudo di quella porzione della con condotta.

A riferirlo è l’agenzia di stampa azera Trend, che cita media ellenici e ricorda come l’infrastruttura, che si collega al TANAP (Trans Anatolian Pipeline) sul confine tra Grecia e Turchia per arrivare fino in Italia attraversando l’Albania e il Mar Adriatico, dovrebbe avviare le attività commerciali nel corso del 2020.

Il progetto in corso di completamento da parte della società TAP AG (partecipata da BP col 20%; Socar col 20%, Snam col 20%; Fluxys col 19%; Enagas col 16% e Axpo col 5%) è costato complessivamente 4,5 miliardi di euro ed è stato sostenuto dall’Unione Europea.

I lavori per la costruzione del gasdotto, che è parte del cosiddetto Southern Gas Corridor, rotta lunga 3.500 Km che collega Mar Caspio ed Europa, sono iniziati nel 2016.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...