domenica, Giugno 4, 2023

GRANDI NUMERI, E MOLTISSIMI ESPOSITORI ITALIANI, PER L’ADIPEC 2019 IN CORSO AD ABU DHABI

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Oltre 145.000 visitatori, 2.200 espositori suddivisi in 23 padiglioni nazionali, più di 160 sessioni di conferenze e convegni in cui prenderanno la parola 10.400 delegati da tutto il mondo.

Sono questi i numeri dell’edizione 2019 dell’ADIPEC (Abu Dhabi International Petroleum Exhibition & Conference) in corso – da ieri 11 novembre e fino a giovedì 14 novembre – presso l’Abu Dhabi National Exhibition Center.

Tra le moltissime iniziative che prenderanno corpo durante i 4 giorni della kermesse mediorientale, vale la pena menzionare la serie di conferenze Oil&Gas 4.0, che avranno come speaker oltre 100 tra ministri, CEO di grandi compagnie e business leader di vari settori: spiccano nomi di altissimo profilo come l’ex Segretario di Stato americano Condoliza Rice, nonché alcuni tra i principali top manager italiani dell’industria oil&gas tra cui l’Amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi, il Chairman e CEO di Baker Hughes Lorenzo Simonelli, il Chief Investment Officer di ADNOC Michele Fiorentino, l’Executive Vice President Refining dell’Eni Umberto Carrara.

Molto nutrita è anche la delegazione di aziende italiane presenti come espositori alla fiera in corso negli Emirati Arabi: l’Italian Pavilion conta infatti ben 110 società tricolori, attive in tutti i comparti dell’industria oil&gas.

Molto ben rappresentato ad Abu Dhabi il tessuto produttivo piacentino, con 8 aziende: Fittinox, Foritex, Fulgosi, La Meccanica Padana, Settima Meccanica, Sicom Italia, TME, Well Equipment International; tutte aderenti al CEPI – Consorzio Esportatori Piacentini.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...