martedì, Ottobre 3, 2023

I prezzi della benzina aumentano del 41% negli Stati Uniti

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

I prezzi della benzina negli Stati Uniti sono saliti alle stelle: la pandemia piano piano sta sparendo, le economie riaprono e aumenta il numero di persone che viaggiano. Nel frattempo, la crescente domanda è stata soddisfatta anche con la riduzione dell’offerta di greggio nelle ultime settimane.

Secondo il club automobilistico statunitense AAA il prezzo della benzina è aumentato del 41% rispetto alo stesso periodo dell’anno scorso.

Siamo quindi di fronte a una speculazione o a un incremento prodotto da un equilibrio della domanda e offerta attuale? E’ ancora presto per affermarlo, ma gli aumenti dei prezzi sono più veloci della ripresa dell’economia.

Alcuni esperti internazionali hanno affermato che In mezzo a una minore produzione di petrolio e mentre le compagnie petrolifere aumentano la produzione, i prezzi della benzina sono stati più alti questa estate rispetto all’anno scorso.

Inoltre, il prezzo della benzina è solitamente più alto alla fine del primo semestre, poiché le raffinerie passano a miscele di combustibili più costose, allo scopo di ridurre le emissioni e lo smog durante i mesi estivi.

Infine, i prezzi più alti del gas sono una diretta conseguenza dell’aumento del barile di petrolio visto che il prezzo Henry Hub é strettamente legato ai prezzi del Brent e del WTI.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...