venerdì, Dicembre 1, 2023

IL 2019 E’ INIZIATO CON CONSUMI PETROLIFERI IN CRESCITA

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il 2019 è iniziato con consumi petroliferi in sensibile aumento: a gennaio, secondo l’Unione Petrolifera (che cita dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico), in Italia il valore ha raggiunto 4,8 milioni di tonnellate, con un incremento pari al 3,2% (+150.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2018.

I consumi di carburanti per autotrazione (benzina+gasolio), a parità di giorni lavorativi, sono risultati pari a 2,5 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di benzina e 1,9 milioni di gasolio, con un incremento del 3,5% (+85.000 tonnellate) su base annua.

Più nel dettaglio – i legge nella nota dell’associazione delle aziende italiane attive nel dowstream petrolifero – la benzina totale ha mostrato un incremento del 2,4% (+13.000 tonnellate) mentre la benzina venduta sulla rete, del 2,2% rispetto a gennaio 2018, mentre il gasolio autotrazione evidenzia un incremento del 3,9% (+72.000 tonnellate) mentre il gasolio venduto sulla rete del 2,1% rispetto a gennaio 2018.

L’Unione petrolifera segnala quindi una performance molto positiva dei prodotti ad uso riscaldamento (gasolio e gpl combustione), dovute ad un gennaio caratterizzato da temperature mediamente più basse rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Nel comunicato si ricorda poi che nel mese di gennaio le immatricolazioni di autovetture nuove hanno evidenziato un calo del 7,5%. Quelle diesel, in decisa contrazione, hanno rappresentato il 41% del totale (era il 55% a gennaio 2018), mentre quelle a benzina il 45,3% (era il 32,8% a gennaio 2018).

Quanto alle altre alimentazioni, nel mese considerato il peso delle auto a Gpl è stato del 7,3%, quello delle ibride del 5,2%, quello del metano dell’1,1% e quello delle elettriche dello 0,2%.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...