L’impianto siderurgico di Taranto, l’ex Ilva poi passata al colosso internazionale Arcelor Mittal, tornerà progressivamente sotto il controllo diretto dello Stato italiano. Uno scenario...
La FSRU Toscana sarà il primo rigassificatore italiano a poter offrire servizi di small scale GNL. La società OLT Offshore LNG Toscana (partecipata da...
Ancora decisamente deboli i consumi petroliferi italiani nel mese di maggio 2020: secondo i dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico e diffusi da...
Crollano i consumi petroliferi italiani, che ad aprile hanno raggiunto quota 2,7 milioni di tonnellate, facendo segnare a livello aggregato un -44,5% rispetto allo...
Crollano i consumi petrolifera in Italia a marzo, secondo i dati provvisori della rilevazione del Ministero dello Sviluppo Economico, rilanciati con una nota dell'Unione...
Il GNL è strategico per la transizione del sistema energetico. Lo sostiene Assocostieri – associazione aderente a Confcommercio che rappresenta le aziende attive nella...
Il cosiddetto blocco delle trivelle in Adriatico sarà quasi sicuramente prolungato di ulteriori sei mesi: una decisione che, se confermata, potrebbe dare il colpo...
La transizione energetica si farà, perché la riduzione dell’impatto ambientale è un obbiettivo condiviso da tutta l’industria, ma il processo sarà molto lungo, e...
Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...
Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari.
Questa terza,...
Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...
Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...