mercoledì, Novembre 29, 2023

ASSOCOSTIERI RIBADISCE AL MISE IL RUOLO STRATEGICO DEL GNL PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Il GNL è strategico per la transizione del sistema energetico. Lo sostiene Assocostieri – associazione aderente a Confcommercio che rappresenta le aziende attive nella logistica energetica dei settori degli oli minerali, dei prodotti chimici, del GPL, del biodiesel, dei depositi di GNL small scale e da tutti i terminali di rigassificazione di GNL – che ha basato su questo assunto il proprio contributo al Ministero dello Sviluppo Economico in risposta alla consultazione pubblica relativa ai suoi “Obiettivi di performance”.

L’intervento di Assocostieri ha riguardato in particolare le sezioni “Sostenibilità, competitività e accessibilità dell’energia” e “Aumentare sicurezza approvvigionamenti e adeguatezza forniture energia”, e ha ricordato al MISE “l’importanza del ruolo del GNL nel percorso di decarbonizzazione del sistema energetico, che riveste una posizione chiave nell’obiettivo di riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti (marittimo e terrestre): a tal fine è opportuno incentivare la realizzazione di una filiera per l’approvvigionamento e la distribuzione del GNL come combustibile (small scale LNG)”.

L’associazione, in tema di mobilità sostenibile, ha anche ribadito il ruolo imprescindibile dei combustibili alternativi individuati dalla direttiva DAFI, “tra cui è strategico il GPL che vanta una logistica già esistente”.

In tema di sicurezza degli approvvigionamenti, Assocostieri ha quindi sottolineato il ruolo fondamentale rivestito dal GNL, che può essere acquistato liberamente e direttamente da tutti i paesi produttori, favorendo la competizione, la diversificazione e l’indipendenza di approvvigionamento con vantaggi economici in termini di contrattazione dei prezzi, competitività e sicurezza energetica del nostro Paese.

Infine l’organizzazione ha auspicato l’eliminazione di tutte le barriere regolatorie, amministrative e burocratiche per l’accesso alla capacità di rigassificazione nonché la semplificazione dei processi autorizzativi, agevolazioni fiscali, incentivazione alla realizzazione di infrastrutture e nuove norme di regolazione e di sicurezza per lo sviluppo della filiera small scale.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...