Da dicembre 2018 è pronto un piano, elaborato congiuntamente da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,...
E’ arrivato in Parlamento, e precisamente sui banchi della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato di aver firmato – in accordo concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e...
Il 2019 è iniziato con consumi petroliferi in sensibile aumento: a gennaio, secondo l’Unione Petrolifera (che cita dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico),...
Con un emendamento al Decreto Semplificazioni, messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico (e che nei prossimi giorno dovrà essere discusso in Commissioni...
L’obbiettivo di lungo termine del Governo italiano resta la decarbonizzazione, ma nella frase di transizione il gas naturale svolgerà una funzione essenziale, motivo per...
Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi.
Infatti...
Saipem si è aggiudicata due contratti offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari.
Il primo contratto - in partnership con Aker...
La compagnia spagnola in totale lascerà cinque aree nel Golfo del Messico e nemanterrà soltanto uno che si trova in acque profonde.La Commissione Nazionale...
La Corte Federale d'Appello ha autorizzato alla compagnia petrolifera nazionale YPF laripresa della ricerca di gas e petrolio nel mare argentino, stabilendo però che...
IES Biogas, controllata di Snam4Environment, società del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo...