domenica, Giugno 4, 2023

ACCORDO TRA MISE E GOVERNO DEL VIETNAM: COLLABORAZIONE SU RINNOVABILI E GNL

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Dopo la recente visita del Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte in Vietnam, lo scorso 5 e 6 giugno, è stato firmato oggi presso la sede del Ministero dello Sviluppo economico, dal Sottosegretario Andrea Cioffi e dal Ministro dell’Industria e del Commercio del Vietnam Tran Tuan Anh, un Memorandum d’Intesa che ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione nel settore energetico, con particolare focus sul GNL (Gas Naturale Liquefatto) e sulle energie rinnovabili.

L’obiettivo – spiega il MISE in una nota – è quello di rafforzare la diversificazione delle fonti energetiche ed aumentare la sicurezza energetica, sempre nel rispetto degli obblighi derivanti dalle normative nazionali, dei trattati internazionali e per quanto riguarda l’Italia, da quelli derivanti la sua appartenenza all’Unione Europea.

La firma del Memorandum, pertanto, consente all’Italia di sviluppare la cooperazione energetica con un Paese che riveste un ruolo strategico nel Sud Est asiatico, aprendo così nuove opportunità di collaborazione tra le imprese italiane e vietnamite.

“Crediamo molto nell’incremento e nel miglioramento delle relazioni Italia-Vietnam che, proprio quest’anno, compiono 45 anni. Rivolgiamo particolare attenzione verso le intese industriali, sulle quali continueremo a collaborare con il governo vietnamita” ha dichiarato il Sottosegretario Cioffi.

La firma del Memorandum ci consentirà di avviare una collaborazione in materia di energia, che vedrà l’attivazione di tavoli tecnici tra imprese vietnamite e italiane, che operano in Vietnam.

Riguardo al tema dell’efficienza energetica, l’Italia potrà offrire al Paese asiatico le sue competenze nel campo delle Smart grid, per sviluppare tecnologie utili a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Nel percorso negoziale dell’accordo di libero scambio tra Vietnam e Ue, il Ministro Tran Tuan Anh ha assicurato che il governo vietnamita è impegnato a migliorare le condizioni dei lavoratori. Una questione – ha sottolineato Cioffi – prioritaria anche per il nostro Governo, che sta lavorando per rendere più forti le tutele dei lavoratori”.

Il Sottosegretario Cioffi ha infine accettato l’invito a recarsi prossimamente in Vietnam con una delegazione imprenditoriale italiana.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...