domenica, Settembre 24, 2023

IL 28 NOVEMBRE TORNA A MILANO MCT TECNOLOGIE PER IL PETROLCHIMICO

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Si avvicina l’appuntamento con mcT Tecnologie per il Petrolchimico, evento verticale di riferimento in programma a Milano il 28 novembre, rivolto ai professionisti impegnati nel settore del petrolchimico, oil&gas e dell’industria di processo.

Tecnologie per il processo, efficienza energetica, machine learning, IoT, realtà aumentata, automazione degli impianti, gestione delle unità produttive, safety, efficiency, certificazioni, aggiornamenti normativi sono solo alcune delle tematiche che verranno affrontate nel corso della giornata, a partire dal convegno mattutino “Tecnologie e sostenibilità per il petrolchimico e il settore energetico” organizzato in collaborazione con AIS/ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti).

Il convegno sarà incentrato sull’introduzione e il supporto del machine learning, l’analisi di nuovi processi per lo smaltimento di rifiuti (integrando cattura e riutilizzo della CO2), l’implementazione di piattaforme relative a dispositivi, sensori e apparecchiature propriamente connessi in rete (IoT) per favorire la gestione e manutenzione degli stabilimenti, il monitoraggio delle valvole e l’utilizzo di dispositivi soluzioni di sicurezza per gli impianti, l’uso della realtà aumentata in modo efficiente e sostenibile e molto altro ancora.

mcT Petrolchimico – che nel 2018 ha richiamato nel capoluogo lombardo oltre 1.100 operatori qualificati e ha visto la partecipazione di oltre 130 espositori – è organizzato da EIOM in collaborazione con AIS/ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti), il patrocinio di ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per lʼAutomazione), e di GISI (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione), la collaborazione di CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), e il supporto della Guida Petrolchimico.

Per massimizzare le sinergie e le opportunità – spiegano gli organizzatori – mcT Tecnologie per il Petrolchimico si svolge in concomitanza con mcT Industrial Safety and Security, Anti-Fire,  giornata verticale dedicata alle soluzioni e tecnologie per la sicurezza attiva e passiva nei contesti industriali a elevata criticità, a mcT Cyber Security, giornata verticale sulla sicurezza industriale, e a mcT ATEX, giornata verticale incentrata sulle tecnologie e soluzioni per zone a rischio di esplosione.

L’evento prevede, oltre alla sessione plenaria, una ricca area espositiva e una serie di workshop tecnico-applicativi curati dalle stesse aziende partecipanti, tra cui i ‘Platinum Sponsor’ Cristanini, PBN, Rockwell Automation e Roncarati.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...