domenica, Giugno 4, 2023

GASDOTTI: DALL’ISRAELIANA INGL SOSTEGNO AL PROGETTO ‘EASTMED’ DI IGI POSEIDON (DEPA+EDISON)

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il progetto di IGI Poseidon, relativo alla costruzione del gasdotto EastMed, che dovrebbe collegare Israele con Cipro, la Grecia, l’Italia e quindi con altri mercati europei, ha imbarcato un nuovo e importante partner: la società, una joint-venture paritetica tra la greca DEPA e l’italiana (ma controllata dal gruppo francese EDF) Edison, ha infatti firmato un MoU (Memorandum of Undesrtanding) con Israel Natural Gas Lines (INGL) relativo proprio allo sviluppo dell’EastMed Pipeline Project.

Nell’ambito dell’accordo – si legge in una nota ufficiale – le due parti formeranno un team congiunto di tecnici che avrà il compito di studiare e approfondire tutti gli aspetti tecnici e normativi relativi alla costruzione della nuova pipeline, che dovrebbe trasportare ogni anno circa 10 miliardi di metri cubi di gas israeliano proveniente dalle importanti scoperte offshore dell’ultimo decennio (a partire dal giacimento Leviathan) verso i mercati europei.

Il MoU è stato firmato dal Presidente e del CEO di IGI Poseidon, rispettivamente Kostas Xifaras e Pierre Vergerio, e dal Presidente e dal CEO di INGL, Eitan Padan e Samuel Tordjman.

“Il progetto, se verrà realizzato, avrà un’importanza strategica per l’industria del gas israeliana, rafforzando il legame economico con il mercato europeo e consolidando il ruolo di Israele quale protagonista del mercato globale del gas, rafforzando anche l’intera economia del Paese” ha commentato il Presidente di INGL Padan.

Soddisfatto anche il CEO di IGI Poseidon, Vergerio, che ha aggiunto: “La firma del MoU costituisce un importante passo avanti nello sviluppo della rotta che collegherà in modo stabile i mercati europei con le nuove risorse recentemente scoperte nel Mediterraneo Orientale. La EastMed pipeline potrà aiutare a mitigare gli effetti del declino delle risorse nordeuropee e facilitare un’integrazione dei mercati dell’Europa meridionale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...