giovedì, Marzo 30, 2023

Il Suriname riceve offerte per meno del 50% delle zone offshore disponibili

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il Suriname ha ricevuto solo 10 offerte delle aree situate nelle acque poco profonde, ricevendo così proposte per 3 degli 8 blocchi che erano in vendita fino al 30 aprile.

L’ente statale Staatsolie, incaricato di controllare le gare d’appalto, procederà alla valutazione delle offerte e contatterà gli offerenti entro il 30 maggio 2021 per procedere con le assegnazioni.

Le aree offshore disponibili si trovano tra i giganteschi giacimenti in produzione e quelli scoperti di recente in acque profonde del Blocco 58.

Tra i motivi probabili che avrebbero causato questo limitato successo della gara d’appalto c’è l’annuncio previo fatto dalla stessa Staatsolie, quando aveva detto che l’area in questione non era stata esplorata in maniera esauriente. Infatti il pozzo AKT-2, perforato vicino alla piattaforma, aveva riscontrato un intervallo di oltre 200 metri rispetto alle aree scoperte in acque profonde di Santoniano e un secondo intervallo di 87 metri in quello di Albian.

Ad oggi in Suriname sono state effettuate 5 scoperte in mare aperto: 4 nel Blocco 58 e 1 nel Blocco 52.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...