domenica, Settembre 24, 2023

Il Suriname riceve offerte per meno del 50% delle zone offshore disponibili

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Il Suriname ha ricevuto solo 10 offerte delle aree situate nelle acque poco profonde, ricevendo così proposte per 3 degli 8 blocchi che erano in vendita fino al 30 aprile.

L’ente statale Staatsolie, incaricato di controllare le gare d’appalto, procederà alla valutazione delle offerte e contatterà gli offerenti entro il 30 maggio 2021 per procedere con le assegnazioni.

Le aree offshore disponibili si trovano tra i giganteschi giacimenti in produzione e quelli scoperti di recente in acque profonde del Blocco 58.

Tra i motivi probabili che avrebbero causato questo limitato successo della gara d’appalto c’è l’annuncio previo fatto dalla stessa Staatsolie, quando aveva detto che l’area in questione non era stata esplorata in maniera esauriente. Infatti il pozzo AKT-2, perforato vicino alla piattaforma, aveva riscontrato un intervallo di oltre 200 metri rispetto alle aree scoperte in acque profonde di Santoniano e un secondo intervallo di 87 metri in quello di Albian.

Ad oggi in Suriname sono state effettuate 5 scoperte in mare aperto: 4 nel Blocco 58 e 1 nel Blocco 52.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...