martedì, Dicembre 5, 2023

In Argentina aumenta del 53 % il costo del GNL importato

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il governo argentino pagherà il GNL a 13 dollari per milione di BTU, vale a dire 4,5 dollari in più rispetto alla media di 8,5 dollari. L’aumento globale del prezzo del barile di petrolio e la maggiore domanda di GNL argentina sono state le cause fondamentali di questo aumento.

L’aumento della quotazione internazionale del barile di petrolio e la crescente domanda di gas in pieno inverno hanno costretto il Governo ad assumere un significativo aumento dei prezzi di importazione del Gas Naturale Liquefatto (GNL). La misura avrà un costo fiscale elevato e potrebbe comportare la necessità di aumentare i sussidi, che porterebbero maggiori pressioni sul dollaro e sull’inflazione.

Il bando di gara indetto dalla società statale Integración Energetica Argentina (IEASA) ha confermato l’aggiudicazione di cinque spedizioni di GNL. Quattro navi raggiungeranno il porto di Escobar ad agosto, con tariffe comprese tra  10,8 e 11,2 dollari per milione di BTU. Il resto del carico arriverà invece a Bahía Blanca, con un costo di 10,6 dollari per milione di BTU.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...