venerdì, Settembre 29, 2023

Messico invierà una nota di protesta all’Italia perché Enel “viola la legge”

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Le autorità governative hanno annunciato che invieranno una nota di protesta all’Italia, accusando la società italiana Enel di “aver violato la legge” per essere andata contro la riforma energetica che privilegia l’uso degli impianti idroelettrici della Commissione Federale dell’Elettricitá (CFE).

“E’ un po’ vergognoso che un Paese venga qui per prosperare con strumenti illegali, come ha fatto l’Enel, inoltre (si dice che) è un difensore della legislazione e della legge, quindi va contro di noi“, ha dichiarato in conferenza stampa Manuel Bartlett, amministratore delegato del CFE.

Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador aveva riportato la denuncia nella sua conferenza stampa mattutina, pur senza fare il nome della società che, a suo dire, si è difesa perché ritiene che la riforma energetica violi la libera concorrenza.

Enel ha 19 stabilimenti in Messico, di cui nove sono state creati in base alla riforma energetica del 2013 e una con lo schema dei produttori indipendenti, ha spiegato Mario Morales, direttore generale di Intermediation of Legacy Contracts di CFE.

Enel possiede 11 delle 113 centrali elettriche in Messico, con una capacità complessiva di 2050 MW.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...