giovedì, Dicembre 7, 2023

Italgas – il trasporto dei gas del futuro per sostenere la transizione energetica

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Italgas Reti, primo operatore in Italia e terzo in Europa con 8.000 chilometri di rete gestite, metterà a disposizione il proprio know-how per sostenere il processo di transizione energetica del paese.

La società ha recentemente annunciato di aver intrapreso il processo di trasformazione digitale delle proprie reti per conseguire al più presto l’obiettivo “emissioni zero”, distribuendo quelli che saranno i gas del futuro, come l’idrogeno, il biometano e il gas naturale sintetico.

Pier Lorenzo Dell’Orco, AD della società, ha dichiarato: “Il metano è disponibile fin da subito ed è in grado si spiazzare i combustibili più inquinanti, come per esempio il gasolio, laddove il metano stesso non è presente. Noi ci crediamo fortemente e siamo impegnati in numerosi programmi di metanizzazione delle nuove aree non ancora servite come la Sardegna, dove stiamo investendo 500 milioni di euro per la realizzazione di oltre 1000 chilometri di reti di ultima generazione, che oggi distribuiscono metano, ma un domani i gas rinnovabili” – concludendo poi – “Italgas non è impegnata solo nel Sud Italia ma anche al Nord, ad Aosta e nella provincia di Belluno, dove abbiamo proposto la metanizzazione di nuovi comuni in aree disagiate”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...