lunedì, Maggio 29, 2023

Italgas – il trasporto dei gas del futuro per sostenere la transizione energetica

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Italgas Reti, primo operatore in Italia e terzo in Europa con 8.000 chilometri di rete gestite, metterà a disposizione il proprio know-how per sostenere il processo di transizione energetica del paese.

La società ha recentemente annunciato di aver intrapreso il processo di trasformazione digitale delle proprie reti per conseguire al più presto l’obiettivo “emissioni zero”, distribuendo quelli che saranno i gas del futuro, come l’idrogeno, il biometano e il gas naturale sintetico.

Pier Lorenzo Dell’Orco, AD della società, ha dichiarato: “Il metano è disponibile fin da subito ed è in grado si spiazzare i combustibili più inquinanti, come per esempio il gasolio, laddove il metano stesso non è presente. Noi ci crediamo fortemente e siamo impegnati in numerosi programmi di metanizzazione delle nuove aree non ancora servite come la Sardegna, dove stiamo investendo 500 milioni di euro per la realizzazione di oltre 1000 chilometri di reti di ultima generazione, che oggi distribuiscono metano, ma un domani i gas rinnovabili” – concludendo poi – “Italgas non è impegnata solo nel Sud Italia ma anche al Nord, ad Aosta e nella provincia di Belluno, dove abbiamo proposto la metanizzazione di nuovi comuni in aree disagiate”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...