venerdì, Settembre 29, 2023

Progetto Barracuda – Shell avvia la produzione di GNL

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Shell Trinidad & Tobago ha annunciato l’avvio della produzione di GNL presso il Block 5C, conosciuto anche come Progetto Barracuda, nella East Coast Marine Area (ECMA) dei Caraibi.

L’annuncio di oggi rafforza la resilienza e la competitività della posizione di Shell nelle località di Trinidad e Tobago –  ha affermato il Direttore delle Soluzioni Energetiche Maarten Wetselaar – “Questa è un’opportunità chiave di crescita che supporta sia la nostra strategia a lungo termine nel paese sia le nostre ambizioni di crescita a livello globale nel settore del GNL “.

Si tratta del primo progetto “greenfield” per Shell nel paese, con una produzione massima prevista di gas di circa 40.000 Boe/d (barili di petrolio equivalente al giorno).

Eugene Okpere, Senior VP di Shell, ha dichiarato: “Siamo immensamente orgogliosi del nostro personale e del notevole lavoro che è servito per raggiungere questo importante traguardo, considerando soprattutto che le attività di perforazione sono iniziate durante la pandemia di Covid19. Il nostro piano esecutivo ha dovuto essere completamente rivisto per realizzare il business plan, il tutto lavorando a distanza. Sono state necessarie una grande resilienza, adattabilità ed impegno.”

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...