martedì, Marzo 21, 2023

Gli Stati Uniti continuano a proteggere le raffineria di CITGO

Must read

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha posticipato di tre mesi un ordine che impedisce ai creditori della compagnia petrolifera statale venezuelana (PDVSA) di assumere il controllo della raffineria statunitense Citgo a causa dei ritardi nei pagamenti del 2020.

L’ordinanza emessa dall’OFAC, scaduta il 21 luglio, ora è stata prorogata fino al 21 ottobre.

Con questa misura gli Stati Uniti dimostrano una certa continuità nell’applicazione delle sanzioni emesse dell’ex amministrazione Trump, anche se molti analisti sperano che l’amministrazione Biden alla fine conceda al Venezuela qualche sollievo per motivi umanitari.

PDVSA ha mancato un pagamento obbligazionario molto importante scaduto in ottobre del 2019, aprendo così la possibilità di perdere la raffineria statunitense Citgo, il suo asset estero più importante da un punto di vista economico.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Saipem – Due contratti offshore da 900 milioni di dollari

Saipem si è aggiudicata due contratti offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Il primo contratto - in partnership con Aker...