martedì, Ottobre 3, 2023

Brasile. Petrobras raggiunge una produzione di petrolio di 1,96 milioni di barili al giorno

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Petrobras ha pubblicato il suo rapporto sui risultati operativi per il secondo trimestre del 2021 e la produzione nei campi offshore del Pre-sale, ha raggiunto 1,96 milioni di barili di petrolio, pari al 70% della produzione totale della compagnia, una cifra record.

La produzione media di petrolio, gas naturale liquido (LGN) e gas naturale ha raggiunto i 2,8 milioni di barili equivalenti di petrolio (BOED) al giorno, vale a dire l’1,1% in più rispetto al primo trimestre. I risultati sono stati ottenuti grazie alla continua messa in servizio delle piattaforme P-68 (campi di Berbigão e Sururu) e P-70 (campo di Atapu), che hanno raggiunto la capacità produttiva massima consentita, di 161.000 bg.

Per ottenere questi risultati ha contribuito anche la stabilizzazione dei livelli produttivi delle piattaforme che hanno effettuato fermate programmate nel primo trimestre, massimizzando così il potenziale degli asset e favorire maggiori ritorni alla compagnia.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...