martedì, Ottobre 3, 2023

McDermott riceve un contratto EPC per il più grande progetto di polietilene al mondo

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

McDermott International Ltd. ha ricevuto un contratto da Heat Transfer Technologies DMCC (HTT), fornitore globale di attrezzature e componenti di ricambio per i clienti del settore del oil&gas, per l’ingegnerizzazione e approvvigionamento del più grande progetto di integrazione di polietilene (PE) al mondo.

Il progetto, chiamato Gas Chemical Complex (GCC) appartiene alla Baltic Chemical Plant LLC, e verrà realizzato vicino alle coste della Russia, nel Golfo di Finlandia.

Il contratto per McDermott comprenderà:

  • Il Pacchetto di Progettazione e Ingegneria di base (BDEP).
  • La progettazione ingegneristica dettagliata.
  • La fornitura completa di tutte le attrezzature principali.

Tareq Kawash, Senior Vice President di McDermott per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, ha commentato: “Questa commissione è la testimonianza delle nostre capacità nel fornire soluzioni integrate per tutto il ciclo operativo di un progetto. La nostra comprovata esperienza nella realizzazione di progetti in polietilene ci rende il partner ideale per continuare a sviluppare il progetto GCC”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...