mercoledì, Novembre 29, 2023

Tecnimont ottiene un contratto EPC del valore di 430 milioni di euro da Repsol

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Repsol e Tecnimont S.p.A., società del Gruppo Maire Tecnimont, leader internazionale dell’impiantistica e delle innovazioni ingegneristiche, hanno firmato un contratto su base EPC (Engineering Procurement Construction) per la realizzazione di un’unità di polipropilene e una di polietilene nel complesso industriale di Sines, in Portogallo, appartenente alla società spagnola del settore dell’oil&gas.

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato del gruppo Maire Tecnimont, ha affermato: “Siamo molto entusiasti di supportare un player importante come Repsol nel suo impegno nell’abilitare l’espansione dell’industria petrolchimica, dando il proprio contributo alla creazione di sostenibilità, benessere e di posti di lavoro qualificati“.

Il contratto, del valore di 430 milioni di euro, prevede tutti i servizi di ingegneria, la fornitura delle attrezzature e materiali, i lavori di installazione e costruzione, ed infine le attività di commissioning e start-up, quest’ultime come parti opzionali.

Siamo onorati di svolgere un ruolo strategico nel più grande investimento degli ultimi dieci anni in Portogalloha successivamente aggiunto Pierroberto Folgierograzie al nostro know-how tecnologico e alle nostre competenze distintive nel gestire progetti innovativi, realizzeremo queste unità di nuova generazione in grado di produrre materiale plastico di alta qualità, destinato ad applicazioni altamente specializzate“.

Il progetto dovrebbe completarsi entro il 2025, con una capacità raggiunta di polipropilene e polietilene stimata intorno alle 300.000 tonnellate all’anno ciascuna.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...