domenica, Giugno 4, 2023

LA COLOMBIANA ECOPETROL SI ALLEA CON EXXONMOBIL

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

La camera dell’industria petrolifera colombiana (Campetrol), ha ricevuto con soddisfazione la notizia degli ulteriori passi avanti che riguardano la nuova alleanza tra Ecopetrol e il colosso americano ExxonMobil.

Questo accordo infatti prevede l’inizio di una serie di progetti pilota che hanno come obiettivo l’esplorazione di giacimenti di idrocarburi situati nella Valle Medio di Magdalena, che potrebbero essere sfruttati grazie alle tecnologie d’avanguardia di fracking, di cui ExxonMobil è stata pioniere. Il prossimo passo consiste nell’affrontare l’importante componente sociale tra le diverse comunità autoctone che risiedono nella zona del giacimento. Un fase molto delicata al fine di evitare eventuali conflitti, che in casi estremi potrebbero portare alla paralizzazione dei lavori e quindi causare ritardi che sarebbero sanzionati con penali pecuniarie molto forti.

Campetrol inoltre ha accolto positivamente la stesura del nuovo regolamento dei progetti pilota di investigazione integrale, i cosiddetti PPII, elaborato dalle autorità nazionali competenti e che a breve sarà approvato dall’organo legislativo.

Questo strumento normativo infatti permetterà di prevenire le eventuali problematiche sociali e allo stesso tempo rassicurerà le compagnie internazionali riguardo i loro investimenti.

German Espinosa, presidente esecutivo di Campetrol, durante la conferenza stampa ha affermato che la firma di questa alleanza strategica tra Ecopetrol e ExxonMobil é una buona notizia per l’industria degli idrocarburi colombiana. Consolidando ancora una volta l’efficacia di questo importante strumento di sviluppo come lo sono i Progetti Pilota di Investigazione Integrale (PPII). I 60 anni di esperienza di Ecopetrol, sommati allo sviluppo tecnologico di ExxonMobil sicuramente daranno i suoi frutti non solo al settore degli idrocarburi, ma anche al resto della catena di produzione dell’industria colombiana.

Va ricordato che già nel 2019 le due compagnie petrolifere hanno lavorato assieme nell’esplorazione di giacimenti petroliferi, mediante la partnership con OXY nel bacino del Permiano degli Stati Uniti. Purtroppo in maggio di quest’anno, gli investimenti sono stati ridotti a causa del Coronavirus. Ciò nonostante il consorzio continua a lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...