domenica, Giugno 4, 2023

IL PERU’ AVVIA NUOVE ESPLORAZIONI OFFSHORE

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Con la pubblicazione dei decreti 016/2020-EM e 017/2020-EM, il Governo del Peru’ ha approvato i contratti per iniziare l’esplorazione e la perforazione nelle due aree offshore denominati Z-67 e Z-68 che appartengono alla regione di Ancash.

Si dimostra così la fiducia da parte degli investitori stranieri che hanno espresso il loro interesse nel portare avanti questi progetti che mirano a far crescere l’offerta di idrocarburi di cui il paese ha tanto bisogno.

In entrambe le aree Z-67 e Z-68, il Ministero dell’Energia ha autorizzato Perupetro per firmare il contratto con la compagnia britannica Tullow Oil.

Questa notizia rappresenta un ottimo segnale in quanto alla ripresa di una delle attività economiche, a cui il governo ha affidato il rafforzamento della situazione finanziaria del paese.

“Nonostante la crisi internazionale provocata a causa della pandemia, gli investitori dimostrano la fiducia nel nostro paese” ha affermato in un comunicato la statale Perupetro S.A. dopo aver appreso la notizia dal Ministero dell’Energia.

Fin dal mese di agosto del 2019 il personale di Perupetro ha organizzato numerosi incontri con le comunità autoctone che risiedono in quelle aree situate a 80 km dalla costa del pacifico, per fornire tutte le informazioni tecniche sulle diverse fasi dei lavori che si svolgeranno.

Un lavoro che negli ultimi anni è diventato obbligatorio e che rientra nel rispetto del regolamento della partecipazione dei cittadini quando si effettuano attività relazionate all’esplorazione di gas o petrolio.

Per cinque lunghi mesi gli ingegneri di Perupetro hanno sostenuto riunioni tecniche coinvolgendo le rispettive autorità regionali, provinciali, locali e i sindacati di pescatori.

In base alle informazioni fornite da Perupetro nella costa nord del paese i bacini di Tumbes e Talara, il potenziale delle riserve di idrocarburi complessivo raggiungerebbe 1300 milioni di barili di petrolio, e il 70% di queste si trova appunto in mare aperto.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...