giovedì, Marzo 30, 2023

L’ENI ANNUNCIA UNA NUOVA SCOPERTA DI PETROLIO NELL’OFFSHORE DELL’ANGOLA

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

L’Eni ha annunciato una nuova rilevante scoperta di petrolio nell’offshore dell’Angola. Il rinvenimento – spiega la corporation in una nota – è avvenuto con il prospetto esplorativo Agogo, nel Blocco 15/06, e si stima contenere tra i 450 e i 650 milioni di barili di olio in posto con ulteriore potenziale.

Il pozzo esplorativo Agogo-1, localizzato a circa 180 km dalla costa e circa 20 km a ovest dalla FPSO N’Goma (West Hub), è stato perforato dalla nave di perforazione Poseidon in una profondità d’acqua di 1636 metri, raggiungendo una profondità totale di 4450 metri.

Agogo-1 NFW ha incontrato una singola colonna mineralizzata a petrolio leggero (31 API°) di 203m di spessore e 120m di reservoir netto, al di sotto di diapiri salini in arenarie di età del Miocene Inferiore con eccellenti proprietà petrofisiche. Nel pozzo è stata effettuata un’intensa campagna di acquisizione dati che ha indicato una capacità produttiva del pozzo superiore ai 20.000 barili di olio/giorno.

Agogo è la terza scoperta di natura commerciale effettuata dalla ripresa, nel 2018, delle perforazioni esplorative dal consorzio del Blocco 15/06, dopo quelle annunciate sui prospetti di Kalimba e Afoxé.

La scoperta apre nuove opportunità per l’esplorazione a olio nei prospetti sotto diapiri salini della parte occidentale del prolifico Blocco 15/06, aprendo ulteriori opportunità di creazione di nuovo valore. L’identificazione e la perforazione del prospect Agogo è stata possibile grazie a sofisticate tecnologie di imaging sismico proprietarie Eni.

La joint-venture del Blocco 15/06, formata da Eni (operatore, con il 36,8421%), Sonangol P&P (con il 36.8421%) e SSI Fifteen Limited (con il 26.3158%), pianificherà le attività di delineazione della scoperta e gli studi per accelerare il suo sviluppo.

L’Angola è un paese chiave per la strategia di crescita organica dell’Eni, presente nel Paese sin dal 1980 e ha oggi una produzione equity di 155.000 barili di olio equivalente al giorno. Nel Blocco 15/06 Eni opera due FPSO (N’Goma nel West Hub e Olombendo nell’East Hub) che producono attualmente 160.000 barili giorni di olio al 100%. Eni è anche operatore del blocco Cabinda Norte nell’onshore angolano.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...