venerdì, Marzo 31, 2023

L’UNIVERSITA’ CATTOLICA PREMIA LA WALTER TOSTO PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha premiato l’azienda italiana Walter Tosto – specializzata nella produzione di componenti industriali a livello mondiale nei mercati Oil & Gas, Petrolchimico, Nucleare, Food and Pharma – per le modalità con cui ha gestito il proprio ricambio generazionale.

Il passaggio di testimone tra le diverse generazioni – scrive la società in una nota – è un momento delicato e cruciale per le sorti delle imprese, specie per quelle in cui il know-how, spesso, risiede esclusivamente nella figura dell’imprenditore fondatore.

Nel sistema imprenditoriale italiano tale problema è ancora più importante dal momento che il 90% delle imprese italiane è a conduzione familiare, il 43% degli imprenditori ha un’età superiore ai 60 anni ed ogni anno sono oltre 60mila gli imprenditori coinvolti nel passaggio generazionale. Meno di un terzo delle imprese familiari sopravvive al ricambio generazionale e meno di un quinto riesce a superare la seconda generazione.

Per riconoscere quindi i casi di successo, il Cerif ha promosso il Premio di Padre in Figlio, nell’ambito del quale la Walter Tosto si è classificata come finalista. Luca Tosto, espressione della seconda generazione della famiglia Tosto, ha ricevuto l’importante riconoscimento nella categoria “Giovane Imprenditore” lo scorso sabato 2 dicembre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...