venerdì, Dicembre 1, 2023

Maire Tecnimont ottiene un contratto da 1,1 miliardi in Russia

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

In seguito all’accordo siglato lo scorso 28 Settembre 2021, in data odierna Maire Tecnimont S.p.A. ha annunciato di aver firmato, attraverso le controllate Tecnimont S.p.A. e MT Russia LLC, un contratto EPC con Rosneft, compagnia russa attiva nel settore petrolifero.

Il contratto, dal valore complessivo di circa 1,1 miliardi (IVA russa esclusa), prevede la realizzazione del complesso Hydrocracking VGO presso il sito di produzione della Ryazan Refining Company (RORC), a circa 200 Km da Mosca.

Il progetto sarà sviluppato in larga parte da MT Russia nel suo centro a Mosca (dove operano circa 200 specialisti attualmente coinvolti nella realizzazione di diversi progetti nella Federazione Russa) e comprende le attività di ingegneria, fornitura di materiali, costruzione, start-up e commissioning.

Una volta realizzato, il complesso di Hydrocracking VGO (acronimo di Vacuum Gas Oil, ovvero gasolio sottovuoto) avrà la capacità di 40.000 barili al giorno.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questa strategica collaborazione con un leader internazionale quale Rosneft, supportando la sua visione di sviluppo della catena del valore nella Regione, attraverso iniziative tecnologiche nel downstream. Metteremo a disposizione le nostre migliori competenze ingegneristiche e tecnologiche e la nostra capacità nel gestire la complessità per assicurare la massima efficienza energetica e i più alti standard ambientali. Come parte integrante del nostro DNA, un approccio imprenditoriale e proattivo ci ha permesso di consolidare ulteriormente il nostro solido track record nella Federazione Russa”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...