lunedì, Maggio 29, 2023

Maire Tecnimont ottiene un contratto da 1,1 miliardi in Russia

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

In seguito all’accordo siglato lo scorso 28 Settembre 2021, in data odierna Maire Tecnimont S.p.A. ha annunciato di aver firmato, attraverso le controllate Tecnimont S.p.A. e MT Russia LLC, un contratto EPC con Rosneft, compagnia russa attiva nel settore petrolifero.

Il contratto, dal valore complessivo di circa 1,1 miliardi (IVA russa esclusa), prevede la realizzazione del complesso Hydrocracking VGO presso il sito di produzione della Ryazan Refining Company (RORC), a circa 200 Km da Mosca.

Il progetto sarà sviluppato in larga parte da MT Russia nel suo centro a Mosca (dove operano circa 200 specialisti attualmente coinvolti nella realizzazione di diversi progetti nella Federazione Russa) e comprende le attività di ingegneria, fornitura di materiali, costruzione, start-up e commissioning.

Una volta realizzato, il complesso di Hydrocracking VGO (acronimo di Vacuum Gas Oil, ovvero gasolio sottovuoto) avrà la capacità di 40.000 barili al giorno.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questa strategica collaborazione con un leader internazionale quale Rosneft, supportando la sua visione di sviluppo della catena del valore nella Regione, attraverso iniziative tecnologiche nel downstream. Metteremo a disposizione le nostre migliori competenze ingegneristiche e tecnologiche e la nostra capacità nel gestire la complessità per assicurare la massima efficienza energetica e i più alti standard ambientali. Come parte integrante del nostro DNA, un approccio imprenditoriale e proattivo ci ha permesso di consolidare ulteriormente il nostro solido track record nella Federazione Russa”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...