martedì, Dicembre 5, 2023

MAIRE TECNIMONT OTTIENE UN NUOVO CONTRATTO EPC IN EGITTO

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il gruppo italiano Maire Tecnimont, tramite la controllata Tecnimont, ha ottenuto un contratto in Egitto per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di ammoniaca situato ad Ain Sokhna, vicino Suez, che avrà capacità di 1.320 di tonnellate al giorno e utilizzerà la tecnologia KBR.

La commessa è stata assegnata da Egypt Hydrocarbon S.A.E., controllata del gruppo Carbon Holdings attiva nella produzione e vendita di nitrato d’ammonio, che viene già prodotto nello stesso complesso industriale dove sarà costruito il nuovo impianto di ammoniaca.

Il contratto preliminare EPC (Engineering, Procurement and Construction) – spiega Maire Tecnimont in una nota – sarà effettivo una volta finalizzate alcune condizioni contrattuali e raggiunto il closing finanziario, grazie anche al contributo di SACE e della US EXIM Bank.

Lo scopo del lavoro riguarda l’esecuzione delle attività di ingegneria, la fornitura di equipment e materiali, oltre ai lavori di costruzione dell’impianto, che verrà completato entro 36 mesi da quanto il contratto diventerà effettivo.

La firma è avvenuta alla presenza di Basil El Baz, Presidente e Amministratore di Carbon Holdings e di Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Maire Tecnimont, mentre alla cerimonia hanno preso parte anche Dalia Khorshid, Presidente e Amministratore Delegato di Masar Financial Advisory, Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE e S.E. Giampaolo Cantini, Ambasciatore d’Italia in Egitto.

“Siamo davvero felici di espandere la nostra presenza in Egitto, nell’ambito del nostro core business dei fertilizzanti, facendo leva sulle nostre relazioni di lungo periodo con la Egypt Hydrocarbon Corporation” ha commentato l’AD di Maire Tecnimont Pierroberto Folgiero.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...