venerdì, Gennaio 27, 2023

MARSIGLIA:GEOPOLITICA DEL PETROLIO MAI COSI DELINEATA

Must read

CNH approva le dimissioni di Repsol nei due blocchi delle acque pocoprofonde del Golfo

La compagnia spagnola in totale lascerĂ  cinque aree nel Golfo del Messico e nemanterrĂ  soltanto uno che si trova in acque profonde.La Commissione Nazionale...

Argentina. La giustizia autorizza l'esplorazione in mare aperto

La Corte Federale d'Appello ha autorizzato alla compagnia petrolifera nazionale YPF laripresa della ricerca di gas e petrolio nel mare argentino, stabilendo perĂ² che...

Snam acquista 5 i nuovi impianti di biogas agricolo in Veneto e Friuli Venezia-Giulia

IES Biogas, controllata di Snam4Environment, societĂ  del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo...

Eni si candida in UK per una licenza di stoccaggio di CO2 nel giacimento di Hewett

Eni UK annuncia di aver sottoposto alla North Sea Transition Authority (NSTA) la candidatura per una licenza di stoccaggio di anidride carbonica nel giacimento...

?????????????

 

COMUNICATO STAMPA

ROMA, 3 Dicembre 2015

<<La situazione della geopolitica petrolifera e dei flussi di greggio non è mai stata così ben delineata come sta accadendo in questo periodo. Assistiamo a dei movimenti strategici di quote di mercato e politiche di territorio che condizionano non solo il Medio Oriente ma tutte le location che hanno l’idrocarburo come fonte principale di reddito>> Michele Marsiglia – Presidente di FederPetroli Italia sulla situazione politico-economica e geografica dei flussi di prodotti grezzi e raffinati ed in previsione del vertice OPEC che si terrà domani a Vienna.

Continua Marsiglia <<Sicuramente l’OPEC domani rimarrĂ  su posizioni che non saranno tanto diverse dalle precedenti, anche in virtĂ¹ che in questo momento è fortemente sconsigliata una politica economica che possa influenzare maggiormente i mercati internazionali e scoraggiare le politiche industriali di parte di paesi della Penisola Arabica. E’ di particolare importanza la vicenda che vede la Turchia accusata di illeciti nel commercio petrolifero, questo potrebbe destabilizzare gli accordi commerciali consolidati e siglati giĂ  in passato. Certamente l’OPEC in questi ultimi anni vive un conflitto interno per alcuni Stati membri che richiedono maggior voce sulle strategie dell’Organizzazione ma questo, non cambierĂ  il ruolo strategico che l’Opec riveste da piĂ¹ di mezzo secolo>> conclude la nota.

Per informazioni e contatti:ufficio.stampa@federpetroliitalia.org

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

CNH approva le dimissioni di Repsol nei due blocchi delle acque pocoprofonde del Golfo

La compagnia spagnola in totale lascerĂ  cinque aree nel Golfo del Messico e nemanterrĂ  soltanto uno che si trova in acque profonde.La Commissione Nazionale...

Argentina. La giustizia autorizza l'esplorazione in mare aperto

La Corte Federale d'Appello ha autorizzato alla compagnia petrolifera nazionale YPF laripresa della ricerca di gas e petrolio nel mare argentino, stabilendo perĂ² che...

Snam acquista 5 i nuovi impianti di biogas agricolo in Veneto e Friuli Venezia-Giulia

IES Biogas, controllata di Snam4Environment, societĂ  del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo...

Eni si candida in UK per una licenza di stoccaggio di CO2 nel giacimento di Hewett

Eni UK annuncia di aver sottoposto alla North Sea Transition Authority (NSTA) la candidatura per una licenza di stoccaggio di anidride carbonica nel giacimento...

YPFB investirĂ  nel sistema di distribuzione del gas naturale di Puerto SuĂ¡rez

Il sistema di distribuzione del gas naturale andrĂ  a beneficio del settore produttivo della cittĂ  di Puerto SuĂ¡rez (al confine con il Brasile), poichĂ©...