martedì, Ottobre 3, 2023

Messico autorizza a Repsol a perforare il pozzo offshore Chak-1EXP

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

La Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH) ha autorizzato Repsol a perforare il pozzo di esplorazione in acque profonde Chak-1EXP.

Il pozzo raggiungerà una profondità di circa 4000 metri per confermare le risorse prospettiche stimate di 161 milioni di barili di petrolio equivalente.

I programmi di perforazione e abbandono del pozzo hanno previsto che la durata dei lavori sia per un totale di 55 giorni: 50 per la perforazione e 5 per il completamento.

I costi programmati ammontano a 60 milioni di dollari di cui 58 saranno utilizzati per la perforazione e 2 milioni di dollari per l’abbandono.

La perforazione del pozzo Chak-1EXP verrà eseguita in combinazione con il pozzo Polok-2DEL, utilizzando il metodo di Batch Setting che consentirà a Repsol di ridurre i rischi associati all’installazione di apparecchiature sul fondo marino e ridurre i tempi richiesti dalla sostituzione dei fluidi di perforazione e la pulizia del pozzo.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...