domenica, Settembre 24, 2023

Messico. La costruzione della raffineria Olmeca a Dos Bocas si trova al 70%

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Il Segretario all’Energia del Messico, davanti alla Commissione per l’Energia della Camera dei Senatori ha confermato che la costruzione della nuova mega raffineria di Dos Bocas presenta un avanzamento lavori del 70%. Ciò include l’acquisto le attrezzature primarie e secondarie, opere civili, manodopera specializzata e tutti i permessi ambientali.

La data prevista per terminare la costruzione della raffineria e per iniziare a testare l’attrezzatura è luglio 2022.

Il progetto consiste nell’installazione di 17 impianti di lavorazione del greggio, 59 serbatoi e 37 aree di stoccaggio, oltre a un blocco per gli uffici amministrativi e una sala di controllo.

Il segretario ha chiarito che è stato inserito anche un Sistema di Cogenerazione Elettrica affinché la raffineria sia autonoma nel suo funzionamento per il quale, gli ingegneri stanno lavorando alla costruzione di un gasdotto dalla località di Cactus (Chiapas) a Dos Bocas.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...