domenica, Settembre 24, 2023

MINISTRO DEL PETROLIO DELL’EGITTO CONFERMA PRESENZA AD OMC 2017

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Ravenna, 7 febbraio 2017

Il Ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie dell’Egitto, Tarek El Molla ha accettato l’invito di Innocenzo Titone, Chairman di OMC 2017, a partecipare il 29 marzo 2017 a Ravenna alla Sessione plenaria di apertura della più prestigiosa vetrina internazionale dell’oil&gas, l’Offshore Mediterranean Conference (29-31 marzo 2017).
È stato lo stesso Ministro egiziano a confermare, nell’incontro avuto in Egitto con Titone, la sua presenza in Italia all’OMC. Tarek El Molla, oltre a intervenire nella cerimonia inaugurale e nell’Opening plenary sul tema “Transizione verso un mix energetico sostenibile: il contributo dell’industria dell’Oil&gas”, parteciperà a una delle Sessioni speciali dedicate al Mediterraneo, nuovo hub del gas per l’Europa, anche alla luce delle importanti scoperte effettuate e dei futuri programmi di esplorazione.
«Il gas, combustibile fossile più sostenibile, – ha sottolineato Titone – guiderà la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. E alla luce dell’aumento di consumi in Europa e Asia, l’innovazione nell’industria energetica è fondamentale per affrontare le sfide ambientali e ottimizzare i costi di sviluppo».
Presente all’incontro anche il Managing Director IEOC (Italian Egyptian Oil Company), Fabio Cavanna.

 

In foto: Nasser Wali,  Deputy Assistant CEO for Agreements – EGPC (Egyptian General Petroleum Corporation); Piero Zipoli, MD IES; Tarek El Molla, Minister of Petroleum Egypt; Innocenzo Titone, Chairman OMC 2017; Fabio Cavanna, MD di IEOC (Italian Egyptian Oil Company)

 
È possibile seguire l’evento OMC 2017 anche su:
http://www.omc2017.it/
www.facebook.com/OffshoreMediterraneanConference
www.linkedin.com/company/offshore-mediterranean-conference

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...