venerdì, Settembre 29, 2023

Petrobras aumenta la raffinazione di petrolio Pre-sal nei propri impianti

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

La compagnia petrolifera brasiliana sta aumentando i volumi di petrolio di giacimenti del Pre-sal nelle proprie raffinerie, rispettando le richieste del mercato nazionale e internazionale. Tra gennaio e aprile 2021, circa il 55% del petrolio raffinato proveniva dal Pre-sal, dove l’azienda ha superato la soglia di 1 milione di barili di petrolio al giorno. Mentre cinque anni fa, il petrolio del Pre-sal rappresentava solo il 27% del volume di petrolio raffinato.

Il petrolio Pre-sal ha un’elevata resa di derivati intermedi, mediante i quali è possibile produrre più cherosene (jet-fuel) e diesel, generando quindi un maggiore valore aggiunto. Un altro aspetto positivo del petrolio di quest’area è l’elevata percentuale di paraffina, caratteristica chimica che rende il gasolio prodotto con una qualità superiore. Inoltre, il petrolio del Pre-sal ha un basso contenuto di zolfo, contribuendo a un’attività di raffinazione più sostenibile e alla produzione di derivati a basso contenuto di zolfo, come il diesel S-10.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...