martedì, Dicembre 5, 2023

Prezzo del gasolio in aumento, pescherecci fermi in Liguria

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

E’ caos nei porti Liguri in seguito all’aumento del prezzo del gasolio, passato dallo 0,40 euro dello scorso anno a marzo, allo 0,967 euro di questi ultimi giorni.

Augusto Comes, Presidente di Federcoopesca Liguria, ha dichiarato:”Con il gasolio a un euro al litro la pesca professionale è finita. La pesca al pari dell’agricoltura ha resistito in questi anni – spiega Comes– proprio per il prezzo calmierato del gasolio. Ora la situazione è drammatica soprattutto per la pesca a strascico che richiede motori sotto sforzo per un minimo di 10/12 ore al giorno con consumi che con il prezzo odierno sarebbero di oltre 500 euro al giorno“.

A Sestri Levante, una delle marinerie più importanti della regione, e Lavagna alcuni pescherecci sono comunque usciti in mare mentre a La Spezia l’adesione allo sciopero di una settimana è stata totale.

Michele Pisani, in rappresentanza della flotta spezzina, ha commentato: “Lo paghiamo il doppio rispetto all’anno scorso, in pratica ciò che guadagniamo andando per mare finisce al distributore. Quando va bene facciamo un margine di mille euro a settimana a barca, ma poi ci devi pagare la manutenzione, i contributi, le tasse… non rimane niente“.

OilGasNews Vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...