domenica, Settembre 24, 2023

RADDOPPIA LA PRODUZIONE DI GAS DEI GIACIMENTI ITALIANI DI SAFFRON ENERGY

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La compagnia energetica britannica Saffron Energy (controllata dal gruppo australiano PO Valley), quotata sul listino AIM della Borsa di Londra e attiva da tempo nell’estrazione di idrocarburi in territorio italiano, ha visto raddoppiare i suoi livelli di produzione durante il secondo trimestre dell’anno.

L’output complessivo di gas è passato da 826.000 metri cubi del primo trimestre 2017 a 1,7 milioni di metri cubi nel secondo trimestre dell’anno: un incremento del 104% dovuto principalmente all’avvio delle attività del giacimento Bezzecca, situato a est di Milano, nella Pianura Padana, il cui first oil è stato celebrato lo scorso aprile.

Questo nuovo asset, controllato al 90% tramite Northsun Italia Spa, si affianca al giacimento Sillaro (in provincia di Bologna), che Saffron già controllava e operava al 100%.

Parallelamente, anche i ricavi generati dal contratto di vendita del gas stipulato a suo tempo con Shell Energy Italia sono quasi raddoppiati, segnando un incremento del 93%.

Per quanto riguarda il terzo trimestre 2017, Saffron è ottimista è si aspetta un ulteriore aumento di produzione e ricavi, dovuto al fatto che questa volta l’impatto del Bezzecca, entrato a regime a maggio, si rifletterà sull’intero periodo preso in considerazione.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...