domenica, Settembre 24, 2023

Risultati positivi per Petrobras nel primo quadrimestre 2021

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Per il primo produttore di petrolio dell’America Latina i risultati del primo trimestre 2021 hanno dimostrato che Petrobras ha mantenuto una solida performance operativa, nonostante l’aggravarsi della pandemia.

La produzione di petrolio, NGL e gas naturale infatti ha raggiunto 2,77 milioni di barili equivalenti di petrolio al giorno (Boed), vale a dire il 3,1% in più rispetto al quarto trimestre 2020, grazie alla piattaforma P-70, che ha contribuito alla crescita di Petrobras e diminuire allo stesso tempo le perdite derivate dalle continue interruzioni dovute ai lavori di manutenzione di alcune piattaforme nei giacimenti del Pre Sale.

Tuttavia il nuovo bollettino statistico ha messo in evidenza che la produzione comparata al 1Q 2020 è diminuita del 5%, a causa dello stop degli investimenti programmati nel corso del 2020 in conseguenza della caduta dei consumi di idrocarburi nel mercato interno.

A causa dell’aggravarsi della pandemia riscontrata anche nel 1Q 2021, Petrobras, si è vista costretta a ridurre il personale nelle piattaforme e vendere parte degli attivi all’estero.

La produzione nei giacimenti di Pre-sale è stata di 1,90 milioni di barili al giorno durante il primo quadrimestre di quest’anno, rappresentando così il 69% della produzione totale rispetto al 63% del 1Q 2020.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...