venerdì, Settembre 29, 2023

Russia diventa il secondo fornitore di petrolio degli Stati Uniti

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Nonostante la grande tensione politica in atto tra i due paesi, nel gennaio 2019, un mese prima dell’entrata in vigore delle sanzioni imposte dal governo degli Stati Uniti contro tutte le attività commerciali di PDVSA, la Russia esportava 344.000 barili al giorno verso questo paese.

Oggi, due anni e mezzo dopo, nel report del mese di agosto 2021 le vendite di petrolio russo agli Stati Uniti sono cresciute del 131% raggiungendo 795.000 barili al giorno, di cui il 45% corrisponde a greggio e il 55% a prodotti raffinati. Il suo aumento è avvenuto durante l’amministrazione di Donald Trump e, tale tendenza al rialzo è stata mantenuta anche nell’amministrazione Biden.

Grandi compagnie petrolifere come Exxon Mobil, Chevron, Shell o BP sono tra gli acquirenti di petrolio e combustibili russi, ci sono anche raffinerie di medie e piccole come Paulsboro Refining, Atlantic Trading, Best Petroleum, Monroe Energy, Motiva e Trafigura. 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...